PERSONAL BRANDING: SEI TU CHE FAI LA DIFFERENZA

Personal-Branding

Il personal branding è quello che gli altri dicono di te quando esci dalla stanza”.

Il modo in cui vedi te stesso coincide con quello in cui ti vedono le altre persone?

Se la risposta è sì significa che stai comunicando chi sei, cosa fai e perché nel modo corretto; se la risposta è no significa che probabilmente c’è qualcosa da rivedere nella tua strategia di marketing. 

Avere una solida strategia di personal branding è indispensabile quando ci si promuove online. Indipendentemente dal proprio prodotto o servizio è di fondamentale importanza veicolare un’immagine di sé vincente, in linea e coerente con i propri valori. 

Essere conosciuti nel proprio settore ed avere una buona reputazione ti porterà in automatico ad attirare l’attenzione dei tuoi potenziali clienti. Riuscirai così a distinguerti rispetto ai tuoi competitor.

Costruire un ottimo personal branding e spiccare nel tuo settore non è assolutamente semplice e immediato. Richiede tanto impegno, tanta costanza e tanto lavoro ma ti permetterà di essere competitivo nel mercato e ti aiuterà a coltivare giorno dopo giorno il tuo bacino di clienti e potenziali clienti.

Che cosa pensano le persone di te? Cosa sa la gente di te? Il tuo brand è un’immagine e, in quanto tale, devi delinearne chiaramente le caratteristiche distintive e trasferirle nella vita reale, davanti agli occhi del tuo pubblico. Oggi le persone e i consumatori non si limitano soltanto ad acquistare prodotti e servizi ma comprano le idee, il carattere e lo status che tali prodotti e servizi offrono.

Esistono nel mondo migliaia di brand ma la tua personalità, il modo in cui tu costruisci relazioni con il tuo network e i tuoi elementi caratterizzanti sono unici e solo tuoi.

Grazie ad un’efficace strategia di personal branding esalterai le tue competenze e attirerai nuovi clienti e nuovi lavori, fanne buon uso!

Leggi gli altri articoli

storytelling

L’ARTE DELLO STORYTELLING

L’arte dello storytelling: perché le storie hanno più impatto rispetto a semplici fatti e dati. Raccontare e raccontarsi è un’istinto innato dell’essere umano. Da sempre le storie sono un modo per imparare, connettere idee e creare connessioni empatiche. Basta pensare ai racconti della mitologia greca: le persone di quei tempi si lasciavano guidare prendendo spunto da quei racconti fantastici. Erano storie cariche di indicazioni pratiche e morali che guidavano i comportamenti. Sono passati millenni da allora, ma lo storytelling ha

Leggi Tutto ➞
importanza-ascolto

L’IMPORTANZA DELL’ASCOLTO

“Hai due orecchie ed una bocca: impara ad ascoltare il doppio e a parlare la metà”. Questo è un consiglio che mi do spessissimo. Credo fortemente che comprendere gli altri stia alla base dei rapporti personali e professionali. Non sempre infatti, quando mi confronto con le persone, ho la sensazione che mi stiano effettivamente ascoltando. A volte sembra quasi che l’interlocutore stia solo pensando a cosa rispondermi senza però soffermarsi realmente a cercare di comprendermi. Spesso cerchiamo di fare bella

Leggi Tutto ➞
essere-o-apparire

ESSERE O APPARIRE?

“Apparire, senza ombra di dubbio!”  Chi vi risponde così? Nessuno, lo so. Chiunque risponde sempre il contrario: “Essere!” Poi apri un social a caso e in realtà qualche dubbio ti viene, perché lì, converrai con me, è solo apparenza. Mostrare solo il meglio, cercare di apparire al top anche se poi, quando li incontri dal vivo, proprio al top non sono. Siamo tutti più che consapevoli che ognuno di noi mostra sempre e solo il meglio sui social. Partendo da

Leggi Tutto ➞