IL TUO PRODOTTO NON INTERESSA A NESSUNO

il tuo prodotto non interessa a nessuno

Alle persone non interessa il tuo prodotto, alle persone interessa solo di loro stessi.

Fare marketing non vuol dire proporre un qualcosa, sarebbe decisamente troppo semplice, e saremmo tutti miliardari.

Il punto di partenza per proporre nel modo corretto ciò che vuoi vendere, è definire e conoscere al meglio il tuo cliente. Il marketing è un concentrato di conoscenze e la psicologia ne fa sicuramente parte.

Analizzare demograficamente un potenziale cliente, ossia comprendere quanti anni ha, dove abita o che lavoro fa è solo l’inizio.

Scendere nel dettaglio per capire quali sono le sue passioni e le sue paure, i suoi desideri e le sue indecisioni, i suoi sogni e le sue delusioni non è un optional.

È senza dubbio un lavoro lungo ed impegnativo, in pochi lo fanno meticolosamente ma eseguire questi passaggi ti permette di preparare la strada da percorrere.

Così facendo creerai una categoria di persone, l’identikit del cliente o la cosiddetta “buyer persona”.

Ovviamente ogni individuo è diverso dall’altro ma devi essere bravo a trovare le caratteristiche comuni all’interno di questa categoria.

Nel momento in cui questo è chiaro e definito, la tua comunicazione deve adattarsi al tuo interlocutore, devi semplicemente parlare al tuo cliente, evitando di concentrarti esclusivamente sul prodotto.

Non sarà la solita pubblicità per tutti che poi non interessa a nessuno, non sarà la solita comunicazione generica che passa inosservata.

Ecco che ora chi ti legge o chi ti vede capirà che stai parlando a lui, proprio a lui e sarà propenso ad ascoltarti, a fidarsi di te e a comprare finalmente il tuo prodotto.

Non è un processo facile: ci vuole tempo, studio ed energia. Alla fine però tutti i tuoi sforzi saranno ripagati e riuscirai a comunicare in maniera efficace ciò che desideri alle persone realmente interessate.

Il cliente vuole esclusivamente risolvere un suo problema, del tuo prodotto, mi dispiace, ma non gliene frega niente!

Leggi gli altri articoli

il-coraggio-di-lasciare-un-cliente

IL CORAGGIO DI LASCIARE UN CLIENTE

Quanti siti, quanti blog e quanti esperti parlano di come fare per acquisire nuovi clienti? Tanti, tantissimi. Quanti parlano però di come e perché lasciare un cliente? Sicuramente molti meno. È per certo un argomento delicato e non semplice da affrontare. Allo stesso tempo credo che sia uno step fondamentale quando si vuole alzare l’asticella e puntare in alto per far crescere il proprio business o la propria azienda. Ogni libero professionista, soprattutto all’inizio, acquisisce più clienti possibili per poi

Leggi Tutto ➞
mindset-vincente

PARTIRE CON IL PIEDE GIUSTO: IL MINDSET VINCENTE

Ultimamente sento spesso parlare di mindset e di mentalità vincente. Ma cosa significa esattamente mindset e perché è importante tenerne conto? Il mindset è semplicemente il modo in cui approcciamo le cose: il lavoro, la nostra vita privata, i problemi quotidiani. Mindset significa mentalità, è lo stato mentale abituale di una persona ed ha un ruolo fondamentale sul modo in cui si svolgono i compiti quotidiani, si prendono decisioni e si affrontano sfide. Avere un mindset vincente è la chiave

Leggi Tutto ➞
valentina-gaspari-social-media-marketing

I SOCIAL MEDIA VANNO CURATI

Gestire i social media in maniera strategica e professionale ha effetti estremamente positivi sull’immagine di un’azienda. Sia i tuoi clienti abituali sia le persone che per la prima volta scoprono il tuo marchio, ti cercheranno sui principali social per sapere chi sei, cosa fai e quali prodotti e servizi offri. Essere presenti su Facebook, Instagram, LinkedIn è quindi un bene per la tua attività ma no, non è sicuramente sufficiente. Aggiornare qualche volta il profilo e pubblicare contenuti in maniera sporadica senza un piano non ti porterà da nessuna

Leggi Tutto ➞